Magico autunno sui Monti Simbruini, sabato 31 ottobre escursioni tra i boschi multicolori e la Valle delle Cascate
Le escursioni sui Monti Simbruini sono in questo periodo davvero magiche, regalano momenti di grande emozione davanti alla bellezza di una natura mozzafiato e multicolore. In un periodo molti stanno riscoprendo la montagna e i suoi grandi vantaggi. L’aria pulita e fresca della montagna fa bene al cuore e allo spirito, si può camminare e respirare a pieni polmoni. E allora perché non immergersi nella natura incontaminata e regalarsi qualche ora di assoluta pace e benessere. Sabato 31 ottobre tra Jenne e Vallepietra due magnifiche escursioni vi aspettano: una tra il folto dei boschi multicolori verso Camposecco e l’altra tra la ricca vegetazione e i freschi ruscelli della Valle delle Cascate.
I boschi multicolori da Camposecco a Fondi di Jenne
Un’immersione favolosa e rigenerativa nella tavolozza dei multicolori autunnali che solo la natura dei Monti Simbruini sa creare e che gli artisti tentano di imitare salendo al di sopra del paese di Jenne, non a caso uno dei luoghi preferiti dall’artista Coleman. Ci si incammina nei boschi multicolori verso Camposecco incontrando due piccoli laghetti artificiali usati dagli animali per abbeverarsi, rimanendo stupiti per i boschi con una sfumatura di colori che nessun’altra stagione sa regalare. Si arriverà in loc. Fondi di Jenne, in un’area pic-nic dove si pranzerà e da lì per un anello si tornerà al punto di partenza.
Caratteristiche tecniche
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 600 metri
Durata: 4-5 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello
Appuntamento unico sul posto: Jenne ingresso paese ore 9:00
Per costi, informazioni e prenotazioni: Giuliano Della Posta 3473215279
Per altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it
La Valle delle Cascate, il cuore dei monti Simbruini
Il ventre carsico dei monti Simbruini ha generato una valle dove l’acqua regna, mormorando allegra e formando cascate imponenti e freschi ruscelli. La vegetazione è rigogliosa e riposante, ricca di felci, malve e ciuffi di campanule. È la Valle delle Cascate, una delle escursioni più rigeneranti dei Simbruini: sentiamo veramente di essere nel cuore della montagna, da ogni angolo intorno a noi le acque sgorgano alla luce e vivificano la natura che ci circonda, una sensazione di benessere e vitalità ci pervade e la comunione con la natura si fa davvero intensa. Ad accompagnare i passi lungo il cammino, il “profeta” dell’ambientalismo mondiale, John Muir e il suo “Andare in montagna è tornare a casa”, un inno alla natura selvaggia e alla sua capacità di suscitare meraviglia.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 750 mt
Appuntamento: ore 9:00 a Vallepietra
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua, pranzo al sacco
Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
Per info, costi e prenotazioni: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN 3284563679
Regolamento delle escursioni: https://www.librotrekking.com/regolamento